• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La struttura ambulatoriale oculistica della sezione Uic di Ragusa intitolata questa mattina alla memoria del dott. Gabriele Damanti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La struttura ambulatoriale oculistica della sezione Uic di Ragusa intitolata questa mattina alla memoria del dott. Gabriele Damanti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Fino all’ultimo ha avuto un consistente pensiero per quella stessa sezione territoriale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti a cui aveva dedicato la sua vita. Il dott. Gabriele Damanti ha infatti donato, dopo la morte (ma la notizia è stata ufficializzata soltanto oggi), sette apparecchiature di ultima generazione a quella stessa struttura ambulatoriale oculistica per la prevenzione della cecità intitolata proprio questa mattina alla sua memoria. Ecco perché la cerimonia odierna, a cui hanno partecipato tra gli altri il prefetto di Ragusa, Maria Carmela Librizzi, il questore Giuseppe Gammino, il dirigente del Libero consorzio comunale, Raffaele Falconieri, il capitano Elisabetta Spoti, comandante della Compagnia di Ragusa dei carabinieri, i deputati regionali Giorgio Assenza e Orazio Ragusa, don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, che ha portato i saluti del vescovo Cuttitta, ha avuto un significato ancora più pregnante nel momento stesso in cui è stata tratteggiata la figura di un uomo che, come hanno ripetuto più volte i presidenti, presenti alla cerimonia, delle sezioni territoriali di varie province della Sicilia, possa “essere d’esempio ad altri nell’indicare la strada migliore per chi ogni giorno si trova costretto ad affrontare la disabilità della cecità”. E’ stato il presidente dell’Uic Ragusa, Salvatore Albani, a dare il via ai lavori mettendo in rilievo il grande significato della giornata di oggi, per tutti i ciechi e gli ipovedenti della provincia di Ragusa, “nel celebrare – ha spiegato – una figura che qui da noi non ha bisogno di presentazione perché con discrezione e discrezionalità ha accompagnato la nostra storia e la nostra crescita”. Anche il commissario straordinario del consiglio regionale siciliano dell’Uic, Linda Legname, si è detta piacevolmente stupita, pur non avendolo mai conosciuto di persona, del supporto che il dott. Damanti ha fornito all’associazione. Alla cerimonia di oggi, poi, hanno partecipato Salvatore Romano, direttore generale dell’Uic, e Adoriano Corradetti, componente della direzione nazionale. Per l’occasione è stata consegnata la tessera di socio onorario dell’Uic al dirigente scolastico della Rogasi di Pozzallo, Grazia Basile, che tanto si sta battendo, nel suo ambito, per i diritti dei ciechi e degli ipovedenti. Particolarmente commovente la relazione del maestro Giovanni Arestia, vicepresidente Uic Ragusa, per 29 anni presidente sezionale, il quale ha ripercorso tutte le tappe di una collaborazione proficua con il dott. Damanti, sino al raggiungimento di traguardi insperati come l’apertura della nuova sede “Giuseppe Fucà” e l’attivazione della struttura ambulatoriale oculistica. “Nella quasi cinquantennale esistenza dell’Unione a Ragusa – ha scritto – non c’è momento in cui non si possa e non si debba parlare del dottore Gabriele Damanti”. A prendere la parola per la famiglia, è stata la figlia Clara la quale ha ricordato il grande tributo di attenzione che il padre ha destinato all’Uic “anche se molte cose fatte – ha sottolineato – neppure le conoscevamo. Perché era una persona che non voleva apparire ma preferiva fare apparire”. Particolarmente toccante, infine, il momento della scopertura delle targhe intitolate alla memoria del dott. Damanti (una all’esterno e un quadro con motivazione all’interno della struttura ambulatoriale) da parte delle figlie, Clara, Marisa e Mirella, del genero Carmelo Mazza e della nipote Isabella). La cerimonia si è svolta alla presenza delle dottoresse che si occupano della struttura, le oculiste Milena Passarelli e Letizia Randone e l’ortottista Valentina Cilia.

Foto di gruppo di questa mattina

 

 

(nella foto di gruppo da sinistra cap. Spoti, Falconieri, on. Assenza, questore Gammino, prefetto Librizzi, Albani, Legname, Romano, Corradetti, on. Ragusa)

Tags: ambulatorialeoculisticaRagusastrutturaUic

Redazione

Next Post
La Regione: “Acate e Pozzallo scarichino a Cava dei Modicani”. Ragusa, Chiaramonte, Monterosso e S. Croce dicono no. Scoppia la guerra dei rifiuti

La Regione: "Acate e Pozzallo scarichino a Cava dei Modicani". Ragusa, Chiaramonte, Monterosso e S. Croce dicono no. Scoppia la guerra dei rifiuti

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica