• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Disturbi alimentari, oggi un fiocchetto lilla per riflettere!

by Stefania Antoci
25 Ottobre 2018
in Politica
Disturbi alimentari, oggi un fiocchetto lilla per riflettere!
Share on FacebookShare on Twitter

In tutta Italia, oggi 15 Marzo, si celebra la VI Giornata Nazionale dedicata ai Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione. L’iniziativa parte da un padre, Stefano Tavilla, che a Marzo del 2011 ha visto morire la propria figlia di bulimia all’età di 17 anni e che, come Presidente dell’Associazione “Mi nutro di vita” di Genova, ha dato vita, sei anni fa, alla prima Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”. “Non può, non deve capitare ad altri – racconta in un’intervista – La morte di mia figlia deve servire a tutte le persone e le famiglie che vivono un dramma di questo genere. Il dramma di vedere chi ami che piano piano si spegne, non ride più, non mangia o vomita. Non accetta di farsi curare e a te resta la sensazione di non aver fatto abbastanza”. Pfiocchetto-lilla-dca-100adri, madri e familiari come lui ce ne sono molti in Italia, che vedono, a volte temono o negano questa sofferenza e non sanno come fronteggiarla.

È in questo senso che la giornata nazionale vuole agire, attraverso incontri specifici, attività di sensibilizzazione, campagne di prevenzione, coinvolgimento delle testate giornalistiche, affinché si rifletta, non solo oggi, su questa problematica, simbolizzata dal fiocchetto lilla, segno scelto per ricordare la delicata fragilità di questa difficile sofferenza, che interessa maggiormente le donne e in Italia rappresenta la prima causa di morte in giovani tra i 12 e i 25 anni d’età. Il dato è allarmante e il fenomeno vanta una crescita esponenziale, mettendo in risalto “le difficoltà relazionali tipiche del nostro contesto culturale, nel quale sono state messe in crisi le appartenenze e i legami”.

Questo articolo vuole essere non solo un modo di entrare in contatto con la gravità e la sofferenza di questi disturbi ma anche un modo per riflettere sul nostro modo di gustare e rapportarci con il cibo. In effetti il gusto è un senso molto importante: se ci pensiamo bene è il primo senso ad essere intaccato quando ci accade qualcosa di nuovo, importante o difficile. Non abbiamo fame quando viviamo un momento difficile, o troppo bello; possiamo aumentare l’assunzione di cibo quando abbiamo difficoltà a gestire delle emozioni, o possiamo sentirci in colpa se abbiamo mangiato troppo. Cosa accade quando questo diventa la modalità prevalente del nostro entrare in contatto con il mondo? Quando attraverso il cibo chiudiamo le frontiere in modo rigido? Quando ci arrendiamo al mondo e ingoiamo tutto per poi liberarcene? Quando ingoiamo il mondo per riempire un vuoto che nessuno può colmare?

Come sappiamo, i disturbi alimentari, soprattutto l’Anoressia, sono presenti da tempo e in più paesi, ma proprio nel contesto attuale si tingono di una specificità nella diagnosi e nella cura, legata alla società in cui viviamo, in cui la lotta per la propria identità è di fondamentale importanza: secondo il modello teorico-clinico della Gestalt Therapy, l’identità, che permette a ciascuno di vivere e abitare il proprio corpo con fiducia e forza, nei disturbi alimentari è fortemente compromessa.

Nell’anoressia assistiamo ad un congelamento dell’identità e con l’irrigidimento nei confronti del cibo si tenta di proteggere l’identità fragile, non permettendo a nessuno di entrare, chiudendo le frontiere al mondo e inevitabilmente alla relazione con l’altro.

Nella bulimia, caratterizzata dalla mancanza di fiducia in sé stessi e nella propria forza, assistiamo ad un annullamento dell’identità, che ha come conseguenza “l’ingoiare il cibo senza masticarlo senza farlo proprio, e così sarà costretto a rigurgitarlo da solo in un ritmo ossessivo, scoordinato e torturante”.

Nel binge-eating (iperfagia), infine, è presente un vuoto dell’identità: sentendo dentro un vuoto insaziabile “perché non riesce a raggiungere l’altro e a sentirsi raggiunto da lui, tenterà di riempire l’anima con il cibo, abbufferà il proprio corpo in una coazione a ripetere incapace di placare il grido di dolore e di solitudine della sua esistenza”.

Se letti come disturbi relazionali, così come elaborato dal modello di G. Salonia, secondo il quale è fondamentale leggere le patologie tenendo fortemente presenti i vissuti corporeo-relazionali e la trama familiare e relazionale da cui emergono, i disturbi alimentari necessitano di un’attenzione (terapeutica) che miri a ripristinare la spontaneità del corpo, in un ambiente accogliente, fatto di fiducia, forza, chiarezza, contenimento, in cui si possa sperimentare una relazione da gustare, “che non minacci la perdita del proprio essere autonomi e la propria autenticità”.

Dott.ssa Stefania Antoci, Psicologa-Psicoterapeuta della Gestalt

mail: [email protected]

Fonti:

Salonia G.(2010) Sulla felicità e dintorni. Fra corpo, parola e tempo, Edizione nuova, Il pozzo di Giacobbe, Trapani.

Salonia G., Antoci S., Lisi R., Resistenza o resa. Gestalt Therapy e disturbi alimentari, Il pozzo di Giacobbe, Trapani, in press.

Tags: Disturbi alimentarifiocchetto lillagiornata nazionale
Previous Post

Colpi d’arma da fuoco su un incensurato vittoriese, la polizia arresta un pregiudicato che deteneva fucili e munizioni

Next Post

1° posto ad un concorso nazionale per tre allieve dell’Istituto Alberghiero ” Principi Grimaldi ” di Chiaramonte

Stefania Antoci

Related Posts

Celebrata ieri a Vittoria la 65esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

Celebrata ieri a Vittoria la 65esima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Una giornata per non dimenticare. E per sensibilizzare. Perché sul fronte della prevenzione degli incidenti sul lavoro non si fa...

Next Post
1° posto ad un concorso nazionale per tre allieve dell’Istituto Alberghiero ” Principi Grimaldi ” di Chiaramonte

1° posto ad un concorso nazionale per tre allieve dell'Istituto Alberghiero " Principi Grimaldi " di Chiaramonte

Consigliati

Ragusa, operazione “agnellino” : oltre 20 arresti

Denunciati tre giovani a Comiso per ricettazione di un’auto

4 ore ago
“Cardiologie aperte”, l’ASP di Ragusa presente anche con la televisita

“Cardiologie aperte”, l’ASP di Ragusa presente anche con la televisita

1 giorno ago
Il flautista Stefano Parrino ed il pianista Gianluca Abbate in concerto all’Auditorium Pietro Floridia di Modica

Il flautista Stefano Parrino ed il pianista Gianluca Abbate in concerto all’Auditorium Pietro Floridia di Modica

2 giorni ago
Giornata del malato: momento di preghiera all’RSA di Comiso

Giornata del malato: momento di preghiera all’RSA di Comiso

2 giorni ago
Emanuela Tumino riconfermata presidente dell’ordine degli avvocati di Ragusa

Emanuela Tumino riconfermata presidente dell’ordine degli avvocati di Ragusa

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Ragusa, operazione “agnellino” : oltre 20 arresti

Denunciati tre giovani a Comiso per ricettazione di un’auto

2 Febbraio 2023
“Cardiologie aperte”, l’ASP di Ragusa presente anche con la televisita

“Cardiologie aperte”, l’ASP di Ragusa presente anche con la televisita

1 Febbraio 2023
Il flautista Stefano Parrino ed il pianista Gianluca Abbate in concerto all’Auditorium Pietro Floridia di Modica

Il flautista Stefano Parrino ed il pianista Gianluca Abbate in concerto all’Auditorium Pietro Floridia di Modica

31 Gennaio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In