• Latest
San Giuseppe, la festa a Giarratana inizia con la discesa del simulacro dall’altare maggiore

San Giuseppe, la festa a Giarratana inizia con la discesa del simulacro dall’altare maggiore

25 Ottobre 2018
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

11 Aprile 2021
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

11 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

11 Aprile 2021
Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

11 Aprile 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

11 Aprile 2021
Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

10 Aprile 2021
Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

10 Aprile 2021
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

10 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

9 Aprile 2021
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

9 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

San Giuseppe, la festa a Giarratana inizia con la discesa del simulacro dall’altare maggiore

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Giuseppe, la festa a Giarratana inizia con la discesa del simulacro dall’altare maggiore
Share on FacebookShare on Twitter

I canti, la trepidazione dei devoti, l’entusiasmo. Sono le note distintive di un momento intimo e molto particolare per ciascuno dei devoti che sabato sera sono tornati a gremire, per la seconda volta quest’anno, la Chiesa madre di Giarratana per assistere alla discesa dalla cappella dell’altare maggiore del venerato simulacro di San Giuseppe. E sì, perché qui, nella Perla degli iblei, il santo patriarca viene celebrato anche a fine estate oltre che nel tradizionale periodo di marzo. E così i fedeli, con un’unica voce, hanno salutato, con grida di giubilo, l’apertura della festa caratterizzata da questo significativo momento eseguito attraverso l’utilizzo di speciali argani. La festa, sostenuta anche dalla ditta Eco.Seib Srl di Giuseppe Busso, con sede a Giarratana, che si occupa del servizio di gestione dei rifiuti in tutta Italia e anche all’estero, entrerà nel vivo con la predicazione del triduo a partire da giovedì prossimo e sino a sabato. Ad occuparsene sarà padre Salvatore Vaccaro, parroco in Santa Maria La Nova a Chiaramonte Gulfi e vicario foraneo della zona montana. Giovedì, alle 17,45, ci sarà la recita del Rosario, la coroncina e il canto delle litanie di San Giuseppe. Quindi, alle 18,30, la celebrazione eucaristica e alle 20, presso il centro diurno per anziani Arcobaleno, l’inaugurazione della mostra artistica a cura dell’associazione culturale Terrantica di Giarratana. Spazio anche ai momenti di intrattenimento. In piazza Vittorio Veneto, alle 21, sarà proposto il concerto de “I taddariti”, sempre in collaborazione con l’associazione Terrantica. La festa esterna è in programma domenica 10 settembre con le tradizionali due processioni che si terranno una la mattina e l’altra in periodo serale. “Per portare il primo annuncio di Cristo – sottolinea il parroco, don Mariuzs Starczewski, citando le parole contenute nel Redemptoris Custos di San Giovanni Paolo II – o per riportarlo laddove esso è trascurato o dimenticato, la Chiesa ha bisogno di una speciale virtù dall’alto, donazione certo dello Spirito del Signore non disgiunta dall’intercessione e dall’esempio dei suoi santi. E San Giuseppe è uno tra questi”.

 

Tags: altarefestagiarratanainiziaMaggioresimulacro
Previous Post

Rassegna dei sapori, boom di presenze a San Giacomo

Next Post

La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

Redazione

Related Posts

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

by Irene Savasta
10 Aprile 2021
0

Certamente non è stata una Svelata in senso tradizionale, ma in ogni caso la giornata di oggi segna l’inizio ufficiale...

Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

by Redazione
8 Aprile 2021
0

Non sarà una celebrazione come quella a cui, da anni, si era abituati. Ma dopo che già si era dovuto...

San Giuseppe: terminati i festeggiamenti a Giarratana

San Giuseppe: terminati i festeggiamenti a Giarratana

by Redazione
22 Marzo 2021
0

La riposizione del simulacro di San Giuseppe nella cappella dell’altare maggiore ha segnato, ieri sera, la conclusione dei festeggiamenti in...

Festa di San Giuseppe a Giarratana: niente tradizionali processioni, ecco i riti in programma

Festa di San Giuseppe a Giarratana: niente tradizionali processioni, ecco i riti in programma

by Redazione
20 Marzo 2021
0

Domani, domenica 21 marzo, è il giorno della tradizionale festa esterna in onore di San Giuseppe a Giarratana. Due le...

Giarratana: con la predicazione del triduo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che proseguiranno sino a domenica

Giarratana: con la predicazione del triduo, nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giuseppe che proseguiranno sino a domenica

by Redazione
17 Marzo 2021
0

E’ pronta a entrare nel vivo la festa di San Giuseppe a Giarratana, che proseguirà sino a domenica 21 marzo....

Ragusa si prepara alla festa di San Giuseppe: ecco gli appuntamenti di venerdì

Ragusa si prepara alla festa di San Giuseppe: ecco gli appuntamenti di venerdì

by Redazione
17 Marzo 2021
0

Ieri settimo giorno di novena in onore di San Giuseppe nella chiesa del Santissimo Salvatore a Ragusa, in attesa della...

Next Post
La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

La "Nisciuta" di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

3 ore ago
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

4 ore ago
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

4 ore ago
Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

Apre l’hub Vittoria “Fiere”. Da lunedì il via alla vaccinazione

5 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per covid, ma positivi in aumento. I dati

11 Aprile 2021
Covid: focolaio in un coro del ragusano

Covid: focolaio in un coro del ragusano

11 Aprile 2021
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Da domani l’Italia sarà in arancione, 4 regioni rosse. Sicilia resta arancione

11 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In