• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Richiedente asilo spaccia droga in via Eugenio Criscione Lupis a Ragusa, preso

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Richiedente asilo spaccia droga in via Eugenio Criscione Lupis a Ragusa, preso
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, lo scorso 25 settembre, hanno fermato a Ragusa un soggetto extracomunitario originario del Gambia, richiedente asilo politico, per spaccio di sostanze stupefacenti, e segnalato altri due soggetti extracomunitari trovati in possesso di diverse dosi pronte per essere vendute.

 

L’operazione, denominata “Drug Market”, è stata condotta dai finanzieri della Compagnia di Ragusa, con l’ausilio di unità cinofile del Corpo, ed è scattata a seguito di un’articolata indagine che ha preso spunto dalle numerose segnalazioni di genitori esasperati, che hanno lamentato la diffusione del fenomeno nel quartiere compreso fra le vie Eugenio Criscione Lupis, via della Quercia e via Antonio Pacinotti, già dalla fine del mese di maggio scorso.

 

Si tratta dell’ennesima attività finalizzata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, anche nei confronti dei minori, perpetrata nella zona dell’area urbana antistante il centro di prima accoglienza per migranti sito all’interno del comprensorio dell’Istituto “Opere Pie Riunite Eugenio Criscione Lupis” di Ragusa.

 

Con un meticoloso lavoro investigativo, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire le modalità dello spaccio di stupefacente, prevalentemente hashish, posto in essere da un richiedente asilo del Gambia, tale Dibane Ebrima (alias Ibrahima), nato il 17.10.1996, arrestato ed associato presso la Casa Circondariale di Ragusa, giunto in Italia nel 2014 attraverso uno sbarco presso il porto di Pozzallo ed alloggiato presso il citato centro di accoglienza, struttura dove sono ospitati ragazzi provenienti dai paesi africani.

 

L’identificazione è stata resa possibile attraverso l’utilizzo e l’analisi della banca dati “APFIS” (automatic palmprint and fingerprint identification system), un sistema di identificazione automatico attraverso le impronte digitali in uso alle forze di polizia, alimentato da tutti i fotosegnalamenti e le indicazioni di dati e notizie riferibili agli immigrati che entrano sul territorio dello Stato.

 

Inoltre sono stati segnalati alla Procura della Repubblica altri 2 migranti, di 21 e 22 anni, trovati in possesso di diverse dosi di stupefacente, giunti in Italia nel 2014 con sbarchi avvenuti nei porti di Agrigento e di Pozzallo.

 

Il soggetto arrestato, opportunamente seguito e pedinato, dava appuntamento “ai clienti” (per la maggior parte di minore età) nelle diverse zone del centro città, anche attraverso vere e proprie consegne a domicilio per quantitativi al costo di 10/12 euro al grammo. L’appuntamento avveniva previo contatto telefonico di pochi istanti, durante il quale i consumatori chiedevano al pusher “di scendere”, messaggio in codice che individuava la volontà di voler acquistare la sostanza ed il luogo convenzionale dove incontrarsi. A quel punto la cessione avveniva con varie e fantasiose modalità che andavano dalla disinvolta consegna nella pubblica via, alla cessione più attenta, buttando a terra sia la sostanza che il denaro mentre le due parti, camminando, l’una verso l’altra, si incrociavano senza parlarsi, raccogliendo ciascuna quanto di interesse.

 

In alcune occasioni i clienti erano ragazze ed in un caso una giovane mamma accompagnata dal figlio di pochi anni. Lo spaccio avveniva in qualsiasi ora del giorno e delle notte.

 

Le attività sono state condotte attraverso indagini tradizionali, con servizi di osservazione, ed indagini tecniche (audio e video), finalizzate a cristalizzare le indebite cessioni.

 

Sono stati identificati nove soggetti, di cui quattro minorenni ai quali sono stati sequestrati anche i ciclomotori, mentre ai consumatori maggiorenni sono state ritirate le patenti di guida. Tutti sono stati segnalati quali assuntori alla locale Prefettura per gli ulteriori adempimenti ed ammoni menti del caso.

 

Complessivamente, sono stati sequestrati durante il blitz 23 grammi di hashish e sono state accertate, nel periodo di soli due mesi di indagini, più di 180 cessioni eseguite dall’interessato nei confronti di giovani e giovanissimi ragazzi ragusani (pari ad una quantità non inferiore al ½ kg. di sostanze stupefacenti).

 

La conclusione dell’operazione svolta dalla Guardia di Finanza di Ragusa ha riscosso presso gli abitanti del quartiere soddisfazione e sollievo, soprattutto in coloro che hanno figli minorenni, giustamente preoccupati per la loro incolumità.

Studi scientifici evidenziano le gravi conseguenze, ad oggi troppo sottovalutate, che possono comparire a seguito dell’uso della “cannabis” e dei suoi derivati.

Tali conseguenze sono tanto più gravi quanto più precoce è l’inizio dell’assunzione e quanto maggiori sono la frequenza e la durata dell’uso.

Tags: GdFRagusarichiedente asilovia Eugenio Criscione Lupis
Previous Post

VAI NITTO! Una partecipata assemblea di Alternativa Popolare approva la sua candidatura alla Regione

Next Post

Prestavano soldi a tassi usurai sino al 60%, arrestate tre donne iblee

Redazione

Related Posts

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

by Redazione
7 Febbraio 2023
0

Il reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, da giovedì 9 febbraio, tornerà operativo. E’ quanto disposto dalla...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Riapre il reparto di Pediatria a Ragusa

by Redazione
2 Febbraio 2023
0

A seguito delle recenti interlocuzioni con il Direttore del Dipartimento Materno infantile, dott. Fabrizio Comisi, che si è immediatamente attivato...

Sabato 21 gennaio Open Day all’istituto Suore Orsoline di Ragusa: una realtà scolastica consolidata dal 1967

Sabato 21 gennaio Open Day all’istituto Suore Orsoline di Ragusa: una realtà scolastica consolidata dal 1967

by Redazione
20 Gennaio 2023
0

L’Istituto Suore Orsoline rappresenta un’avviata realtà scolastica esistente a Ragusa sin dal 1967, per invito di Sua Eccellenza , l’allora...

Si presenta a Ragusa il libro di Rosario Mistretta “Rosario Livatino L’uomo, il giudice, il credente”

Si presenta a Ragusa il libro di Rosario Mistretta “Rosario Livatino L’uomo, il giudice, il credente”

by Redazione
9 Gennaio 2023
0

Sarà presentato sabato 14 gennaio alle ore 18  l'ultimo libro di Roberto Mistretta "Rosario Livatino L'uomo, il giudice, il credente",...

Collaborazione con il Liceo Fermi di Ragusa per l’insegnamento del Karate nelle Discipline Sportive

Collaborazione con il Liceo Fermi di Ragusa per l’insegnamento del Karate nelle Discipline Sportive

by Redazione
5 Gennaio 2023
0

Dopo il periodo di pandemia riprende la collaborazione della Dojo Karate-Do Shotokan ASD Affiliato alla Federazione S.K.I-I e allo C.S.E.N ...

Tentativo di furto in una casa a Ragusa: arrestato

Tentativo di furto in una casa a Ragusa: arrestato

by Redazione
10 Gennaio 2023
0

È finito male il tentativo di un pluripregiudicato 42enne di Ragusa di entrare in un’abitazione del centro storico del capoluogo...

Next Post
Prestavano soldi a tassi usurai sino al 60%, arrestate tre donne iblee

Prestavano soldi a tassi usurai sino al 60%, arrestate tre donne iblee

Consigliati

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

43 minuti ago
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

1 giorno ago
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

1 giorno ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Riapre il reparto di Pediatria a Ragusa

5 giorni ago
Ragusa, operazione “agnellino” : oltre 20 arresti

Denunciati tre giovani a Comiso per ricettazione di un’auto

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Da giovedì 9 febbraio torna pienamente operativo il reparto di Pediatria all’ospedale “Giovanni Paolo II”

7 Febbraio 2023
E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

E’ morto Don Francesco Foti, rettore del Santuario della Madonna di Gulfi

7 Febbraio 2023
Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

Giornata per la vita, il Vescovo di Ragusa ha benedetto neonati e mamme

6 Febbraio 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In