• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La pagina nera del welfare in città

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
La pagina nera del welfare in città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quanto accaduto ieri, nelle stanze di palazzo dell’aquila, segna una pagina negativa nella storia dei servizi sociali nella nostra città, che pure, sono stati un fiore all’occhiello del nostro Comune.
Quello che poteva apparire prima come un tentativo di mettere ordine e rendere trasparenti le procedure di assistenza nell’ambito dei provvedimenti dell’Assessorato competente, con il passare del tempo è diventata manifesta incapacità di gestione della materia, con l’aggravante di un rapporto fra le parti reso difficile da un atteggiamento dell’Assessore che, ieri, si è manifestato negativamente nei confronti degli indigenti e dei rappresentanti sindacali.
Interpreti di questo enorme disagio sono intanto i consiglieri del Partito Democratico, Mario D’Asta e Giorgio Massari che, senza mezzi termini, parlano di una amministrazione comunale che ‘’ si è rimangiata gli impegni assunti”. Una dura condanna, nei confronti dell’Assessore Brafa per non aver mantenuto l’impegno preso, per l’erogazione di un sussidio straordinario prima di Pasqua, e per essere stato sconfessato, secondo i consiglieri del PD, dallo stesso sindaco Federico Piccitto, che ha nei fatti, spiegato che di queste somme non si era mai parlato.
Secondo Massari e D’Asta, le giustificazioni addotte per procedure che dovrebbero assicurare un più equo trattamento, anche nei confronti delle povertà emergenti, non reggono di fronte alla palese lesione della dignità di tanti che, pubblicamente, avevano ricevuto assicurazioni per un minimo aiuto.
Non meno critica Sonia Migliore che parla di incapacità nel gestire la questione, trasformata in farsa.
Una presa in giro per decine di indigenti che, oltre ogni limite di decenza, hanno visto oltraggiata la propria disperazione. Non sono più sufficienti promesse e qualche pacco di pasta o di altri alimenti scaduti, secondo la Migliore, per aiutare chi si trova in condizioni di riconosciuto disagio.
La situazione – continua Sonia Migliore – è aggravata dal comportamento dell’Assessore Brafa che ha cercato di rifiutare il confronto, con un comportamento giudicato ‘’vergognoso, imbarazzante e meschino’’.
La Migliore riferisce di aver visto Brafa ‘snobbare la CGIL e azzittirla’ e trae le conclusioni del fatto che il Sindaco non sapeva nulla della promessa dell’Assessore per il sussidio straordinario da erogare prima di Pasqua: secondo il consigliere dell’opposizione, sembra una strategia per defenestrare Brafa, dopo Conti, ma la città non può pagare per l’incapacità degli assessori che ricade solo sulle spalle del Sindaco, l’unico a doversi assumere le responsabilità e a rispondere alle opposizioni, agli alleati, ai sindacati e alla collettività.

Tags: comuneConsiglioRagusa

Redazione

Next Post
Giorno di festa per Munir

Giorno di festa per Munir

Cronaca ed Attualità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Furto di autovetture in provincia di Ragusa, condannati tre vittoriesi

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica