• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comiso: l’AIFVS e la sicurezza stradale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Comiso: l’AIFVS e la sicurezza stradale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lodevole l’iniziativa intrapresa dai rappresentanti d’istituto dell’I.T.C “G. Carducci” di Comiso, che in occasione dell’assemblea d’istituto del 20 Febbraio 2014 hanno voluto dedicare uno spazio al tema della sicurezza stradale. A tal fine hanno invitato l’ AIFVS (associazione italiana familiari e vittime della strada), che per la provincia di Ragusa ha sede a Comiso.Hanno partecipato e relazionato la dott. ssa Raffaella Cilia, psicologa dell’AIFVS e l’avv. Manuela Pepi, avvocato dell’AIFVS per la provincia di Ragusa, le quali hanno affrontato la delicata tematica rispettivamente sotto un profilo psicologico ed un profilo di responsabilità legale.

In aula, alla presenza di oltre duecento alunni, è stato proiettato un video “particolarmente forte”, volto a scuotere la sensibilità dei giovani sul senso di responsabilità che ciascuno deve avere nel mettersi in strada, da semplice pedone o da motociclista/automobilista.Sono stati poi resi noti una serie di dati ISTAT dell’ultimo triennio sul tasso di mortalità conseguente ai sinistri stradali su scala nazionale, regionale e poi in Provincia di Ragusa.I ragazzi hanno ascoltato con molta attenzione le relazioni ed hanno dimostrato particolare sensibilità rispetto ad una tema non sempre facile da discutere con i più giovani.

L’avv. Manuela Pepi ha più volte ribadito l’importanza di sfatare il mito che tutto possa dipendere da un “infausto destino”, dal “caso”, facendo forza piuttosto sulle nostre “scelte”, sull’importanza che assume ogni nostra singola azione e su quanto da ciò dipenda la causalità di ciò che accade a noi ed a quanti inconsapevolmente incontriamo lungo la strada ogni singolo giorno. Ha chiuso l’intervento invitando gli studenti a farsi una promessa reciproca :“siate gli angeli custodi dei vostri compagni,  impegnatevi a far in modo che se al primo anno siete entrati in 20, in 20 dovete giungere al diploma…con la consapevolezza e la certezza che amare la vita, vuol dire proteggerla!”

La dott.ssa Cilia ha avuto l’occasione, peraltro, di ricordare e raccontare la perdita del proprio compagno, motociclista deceduto meno un anno fa, a seguito di un incidente sulla Ragusa- Catania ( Salvo Fontanella) vicenda che ha lasciato i ragazzi in un clima di grande solidarietà e consapevolezza che si tratta di vicende che possono colpire chiunque, come ha ribadito la dott.ssa Cilia: “la strada non perdona nessuno, non fa differenza tra il ricco ed il povero, tra ilgiovane ed il meno giovane, tra l’uomo e la donna.” A chiudere l’incontro Don Franco Ottone che ha sollecitato i ragazzi ad amare la vita.

Questo incontro è il primo inaugurale dell’anno 2014, anno in cui l’AIFVS ha già in programma numerose altre iniziative, volte alla sensibilizzazione della collettività sulle tematiche della sicurezza stradale,con l’unico scopo di fermare “la strage sulla strada” che ogni anno, in Italia, miete oltre 3.650 vittime.

Tags: aifvsComisosicurezza stradale

Redazione

Next Post
La prova del Dna lo incastra

La prova del Dna lo incastra

Cronaca ed Attualità

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

Ragusa, questa mattina il giuramento dei nuovi parroci dinanzi al vescovo La Placa

1 Settembre 2025
Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

Vittoria dice addio all’ex ispettore della polizia municipale Mario De Caro

1 Settembre 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, viola le prescrizioni della misura alternativa al carcere: 42enne di nuovo in cella

1 Settembre 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Lieve terremoto con epicentro a 6 chilometri da Santa Croce Camerina

1 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

Autogiro della provincia di Ragusa, ci sarà anche la vicepresidente nazionale Asi Agnese Di Matteo

1 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

Tragico incidente sulla Modica mare, restano gravi le condizioni della 32enne

1 Settembre 2025
Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

Scicli: sarà traslata in Tunisia la salma del 36enne ucciso a Cava d’Aliga

1 Settembre 2025
Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

Virtus Ragusa, iniziano le amichevoli precampionato

1 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica