La Tregua. Per non dimenticare. Al MASD di Ragusa
Per Primo Levi vivere era un "atroce privilegio". Inspiegabile, infatti, era per lui il motivo della sopravvivenza ad Auschwitz, del ...
Per Primo Levi vivere era un "atroce privilegio". Inspiegabile, infatti, era per lui il motivo della sopravvivenza ad Auschwitz, del ...
La Virtus Ragusa è una macchina da guerra e neanche il Giarre riesce a fermare la corsa solitaria della capolista. ...
Il Lions Ragusa Host, in collaborazione con Agite – Associazione Ginecologi Territoriali nell’ambito del Service di Rilevanza Nazionale “Viva Sofia ...
“Fare l’architetto oggi è estremamente difficile. Il motivo? L’architettura nel nostro Paese ha una bassissima considerazione. Quando si parla di ...
Un altro appuntamento nell’ambito degli eventi formativi programmati per il 2019 dall’Associazione Nazionale Commercialisti di Ragusa è in programma per ...
L’avvocato Emanuela Tumino è il nuovo presidente dell’ordine forense di Ragusa e ha già raggiunto ben due primati: è la ...
In relazione alle recenti criticità per la circolazione stradale registratesi sulla rete viaria di gran parte della Sicilia in conseguenza ...
E’ stato firmato ieri sera, nella sede Cna di via Psaumida, un accordo di collaborazione tra la cooperativa sociale Proxima ...
Anche i #caschigialli di Ragusa il 9 di febbraio in campo per dire No! all’emendamento del Governo al DL semplificazioni ...
Una recente pronuncia del Consiglio di Stato impedisce di candidarsi a chi ha già svolto due mandati. Così il rinnovamento ...
Con determinazione del 24 gennaio 2019, il sindaco Peppe Cassì ha autorizzato il dirigente del settore Sviluppo economico, Cultura, Sport ...
A partire dal prossimo anno accademico 2019-2020, la Struttura didattica speciale (Sds) di Lingue e Letterature Straniere di Ragusa dell’Università ...
L'assessorato allo sviluppo di Comunità del Comune di Ragusa ha presentato alla Regione Siciliana attraverso protocollo d'intesa stipulato l'11 dicembre ...
Si inaugurerà lunedì 28 gennaio 2019 la mostra "1475-1945 La persecuzione ebraica nell'area Iblea", con una sezione dedicata agli Ebrei ...
Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)
Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014
Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica
Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica